Chi Siamo

dal 1952 ad oggi...

Il Vespa Club Pordenone, fondato nel 1952, è uno dei primi Vespa Club in Italia e rappresenta una realtà storica e prestigiosa nel panorama delle associazioni dedicate agli appassionati di Vespa. Con una lunga tradizione che affonda le radici nei primi anni della celebre scooter italiano, il club ha saputo evolversi nel tempo mantenendo sempre viva la passione per le due ruote e per il mondo Vespa, unendo sportività, turismo e cultura in un unico, affiatato ambiente.

Il club è molto attivo nell'organizzazione di eventi di rilevanza nazionale e internazionale, attirando partecipanti da ogni parte del mondo. Le sue attività spaziano dai raduni e dalle escursioni turistiche alle gare sportive, creando occasioni di incontro per appassionati di ogni età e di ogni tipo di Vespa, dalle storiche alle moderne. Con quasi 300 soci, il Vespa Club Pordenone è uno dei più partecipati e dinamici d'Italia, un punto di riferimento per chi vive la passione per le Vespe a 360 gradi.

Il club dispone di una sede sociale che funge da punto di aggregazione per i soci, dove si organizzano incontri, eventi e attività sociali, creando un forte senso di comunità tra tutti gli appassionati. Recentemente, il Vespa Club Pordenone ha aggiunto un nuovo capitolo alla sua storia diventando club cofondatore del rinato Ciao Club Italia, e sede ufficiale del Ciao Club Pordenone, ampliando così la sua proposta per gli amanti del mitico ciclomotore Ciao.

Il club si distingue anche per i suoi successi sportivi, tra cui per ben due volte il titolo di Campione del Mondo del Trofeo Vespa Trophy, a testimonianza della sua indole sportiva e della passione che guida ogni membro nella sua attività. Il Vespa Club Pordenone non è solo una semplice associazione, ma una vera e propria famiglia di appassionati che, con chilometri e passione nel proprio DNA, continua a scrivere la storia della Vespa in Italia e nel mondo.